PASTA ALLA NORMA

 

Pasta_Amatriciana

Ricetta di origine siciliana, per territorialità non possiamo non scegliere un vino che porti nel suo bicchiere gli aromi di questa regione. La nostra scelta va verso un Etna DOC, che sia bianco o rosato lasciamo al vostro gusto la scelta. La ricotta salata, l'acidità del pomodoro  e la buona aromaticità della melanzana sono già smorzate nel piatto dalla tendenza dolce della pasta. Pertanto il piatto è molto equilibrato al palato e non richiede vini particolarmente morbidi o freschi per il suo abbinamento. Ecco perché può andare bene sia un bianco che un rosato, e grazie alla vasta scelta che ormai la Sicilia con i suoi vini ci propone, non abbiamo che l'imbarazzo della scelta. Per esempio va benissimo un Nerello Mascalese rosato oppure un Catarratto o Grillo 
magari di tipo superiore vista anche l'eleganza e la complessità del piatto. Se vogliamo abbandonare la Sicilia allora il vino che a noi è piaciuto molto,e che vi consigliamo di provare, è stato il Falanghina!

Seguici su Facebook

Clicca e seguici su Facebook.

Seguici su Instagram

Clicca e seguici su Instagram.